Il Museo Etnografico "La Lessinia: l'uomo e l'ambiente" di Bosco Chiesanuova documenta, attraverso l'esposizione di oggetti originali, foto e modelli in scala, i principali aspetti della vita quotidiana e dell'ambiente della Lessinia. Viene considerato come un libro aperto sulla cultura, le tradizioni e le attività delle genti di questo territorio.
Le sezioni del Museo riguardano la preistoria, l'alpeggio, la fienagione, la lavorazione del latte, la produzione del carbone vegetale, del ghiacchio e della calce, la falegnameria, la filatura, la tessitura e la religiosità popolare.
Sono parte integrante del Museo anche due sezioni staccate a carattere tematico: la Giassàra del Grietz e il Baito della Coletta, a pochi chilometri dal centro di Bosco Chiesanuova.
La sede del Museo è momentaneamente chiusa per RISTRUTTURAZIONE fino a data da destinarsi.
Il Museo è chiuso per lavori di ristrutturazione fino a data da destinarsi. Sono possibili visite guidate alle sezioni esterne "Baito della Coletta" e "Giassàra del Grietz" previa prenotazione telefonica al numero 0456780280.
Ingresso: 1.50 Euro.