161° fiera agricola e festa patronale a Sant'Anna d'Alfaedo

Cinque di giorni di convegno, musica, mostre fotografiche, mercato, prodotti tipici e fuochi d'artificio animeranno il comune di Sant'Anna d'Alfaedo dal 21 al 26 Luglio.

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE.

Giovedì 21 luglio

Ore 21.00 al Teatro Comunale - Convegno "Tutela delle eccellenze e valorizzazione del territorio: sorveglianza e azioni di controllo della peste suina"

Venerdì 22 luglio

Ore 21.00 in Piazza Vittorio Emanuele - Afro Night. I successi della musica afro con Dario P. Dj, i tamburi di Malinke Percussioni e Alain Dj.

Sabato 23 luglio

ore 14.00 ai campetti polisportivi - Tornei di calcio a 5 e pallavolo misto

ore 10.00 e 15.00 al Museo Preistorico e paleontologico - Laboratori didattici per bambini: la pittura preistoria (*prenotazione obbligatorio al numero 388 1791285).

Visite gratuite alle sale del Museo per tutta la giornata.

ore 18.30 alla ex scuola - Inaugurazione mostra fotografica "Col mio sguardo a Sant'Anna" di Marco Malvezzi.

ore 19.30 in Piazza Vittoria Emanuele - Aperitivo con Dj rocco e a seguire, dalle ore 22.00, Dj Mambo.

Domenica 24 luglio

Per tutto il giorno mostra mercato di prodotti tipici

Ore 9.00 ai campetti sportivi - Tornei di calcio a 5 e pallavolo misto + Mostra del Cavallo Haflinger.

Ore 9.30 in Piazza G. A. Dalla Bona - Speleologo per un giorno con il GAL

Ore 10.00 ritrovo nel Cortile del Municipio - Esibizione itinerante della Banda musicale cittadina di Grezzana

Ore 10.30 Piazza dalla Bona - Inaugurazione 161° Fiera Agricola di Sant'Anna d'Alfaedo.

Ore 15.30 ex scuola - Laboratori didattici per bambini (*prenotazione obbligatoria).

Ore 21.00 Piazza V. Emanuele - Ballo in Piazza con Veronica&Papillon.

Lunedì 25 luglio

Mattino - tradizionale mostra - mercato di macchine agricole.

Ore 21.30 Piazza V. Emanuele - serata rock con Yubadegabana.

Ore 23.00 - Grande spettacolo pirotecnico.

Martedì 26 luglio

Ore 18.00 alla Chiesa Parrocchiale - Santa Messa di Sant'Anna con processione per le vie del Paese con la statua della patrona.


Stand gastronomici aperti venerdì, sabato e lunedì dalle 19.00 alle 21.30 / Domenica dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 18.00 alle 21.30.


Info e prenotazioni:

Pro Loco: prolocosantanna@gmail.com / 328 2011008

Unione Sportiva: ussantannadalfaedo@gmail.com / 334 1834665

GAL: gruppoaltilessini.verona@gmail.com / 340 6188752

Museo: 338 1791285



Dal 21/07/2022 al 26/07/2022
Giovedì 21/07/2022
21:00

Venerdì 22/07/2022
21:00

Sabato 23/07/2022
14:00

Domenica 24/07/2022
09:00

Lunedì 25/07/2022
21:30

Martedì 26/07/2022
18:00

POSIZIONE
Cultura | Enogastronomia | Estate | Eventi | Lessinia

Enogastronomia
promozione prodotti tipici



feste & festività
fuochi d'artificio,manifestazione di intrattenimento

SEARCH