Nel Medioevo la riflessione intorno al mondo animale ha dato vita a una cultura zoologica amplissima in grado di esprimersi non solo in alcuni generi letterari specifici, come i bestiari e le enciclopedie, ma dando anche vita a un numero quasi sterminato di favole, epistole, trattati di caccia e di falconeria, opere di veterinaria e manuali di ogni tipo.
Incontro tenuto dal dott. Tommaso Ferro