Escursione C.A.I.: Ghiacciai nei Monti Lessini

Lessinia | Bosco Chiesanuova
Via Cengetti 4 - angolo piazza Chiesa Bosco Chiesa, IT 37021 Bosco Chiesanuova (VR)
boscochiesanuova@cai.it
C.A.I. Lessinia organizza l'escursione "Ghiacciai nei Monti Lessini"; giovedì 27 luglio, alla scoperta delle tracce di un paleo-paesaggio di 20 mila anni fa. Guida Ugo Sauro.

Club Alpino Italiano Sezione di Bosco Chiesanuova - VR
GHIACCIAI NEI MONTI LESSINI: alla scoperta delle tracce di un paleo-paesaggio di 20 mila anni fa.
Guida: Ugo Sauro

Giovedì 27 luglio 2023


Programma:

Partenza ore 9 al bivio della Pizzeria-Ristorante LenciTre di Bosco Chiesanuova per Podesteria. Di qui si partirà per una passeggiata della durata di circa 1,30 h verso Malga Gasparine di Dietro durante durante la quale saranno illustrate alcune evidenze della presenza di un ghiacciaio locale ad ovest del Monte Sparavieri. Ritornati alle auto si tornerà verso il Monte Tomba sino a imboccare la strada per San Giorgio e si proseguirà con sosta a Branchetto e illustrazione del principale ghiacciaio locale dei Monti Lessini: quello del Valon del Malera. Si proseguirà per San Giorgio cove con breve passeggiata si visiteranno le nivomorene del Valon del Malera.
Qui è previsto il pranzo a sacco.
Ritornati alle auto si prende la strada per Parpari con soste in prossimità di Malga Porcarina e di Malga Bosco. Si illustreranno qui con brevi passeggiate (Malghe Porcarina e Bosco e dintorni) alcune tracce di glaciazioni antiche dell'alto Vajo di Squaranto. SI proseguirà per Rifugio Parpari dove intorno alle 17,00 avrà termine l'escursione e si potrà iniziare il ritorno.

Oltre alle tracce di antichi ghiacciai saranno illustrati anche alcuni altri aspetti del paesaggio dei Monti Lessini.
Dislivello indicativo massimo: 200 m, lunghezza circa 6 km.
In caso di cattivo tempo il programma potrà essere modificato: riduzione delle soste e spostamenti sul terreno ed eventuale visita di musei.
Chi fosse sprovvisto di auto propria può concordare un passaggio tramite l'Ufficio Turistico.

Consigli logistici
I partecipanti sono pregati di munirsi di calzature e vestiario di montagna. Agli appassionati di fotografia naturalistica si consiglia anche di munirsi di macchina fotografica.

Iscrizioni
La partecipazione è gratuita. Rivolgersi con sollecitudine all'Ufficio Turistico IAT Lessinia tel. 0452477050 - email: info@visitlessinia.eu
I posti sono limitati.

Nota: in caso di tempo incerto il programma dell'escursione potrà essere modificato.






Organizzatore
Sezione CAI Lessinia
Via Cengetti 4 - angolo piazza Chiesa Bosco Chiesa, IT 37021 Bosco Chiesanuova (VR)
boscochiesanuova@cai.it

Richiesta informazioni
Sezione CAI Lessinia
Via Cengetti 4 - angolo piazza Chiesa Bosco Chiesa, IT 37021 Bosco Chiesanuova (VR)
boscochiesanuova@cai.it

Prenotazioni
Sezione CAI Lessinia
Via Cengetti 4 - angolo piazza Chiesa Bosco Chiesa, IT 37021 Bosco Chiesanuova (VR)
boscochiesanuova@cai.it

Giovedì 27/07/2023
09:00
POSIZIONE
Escursioni | Escursioni giornaliere | Estate | Lessinia | Natura | Natura/Geologia | Outdoor | Parco naturale | Tempo libero | Visite guidate

escursioni / gite
escursione,escursioni in montagna,gite/escursioni varie,visita guidata

SEARCH