Anche quest'anno torna il Festival diffuso Mescolanze (20 luglio - 27 dicembre) con laboratori, musica, letture, film, talk, performance e molto altro: dieci appuntamenti da non perdere!
MESCOLANZE 2025 - Il programma di questo festival diffuso ricco di eventi:
-Domenica 20 luglio ore 10:30 presso Chiesa S. Anna/Contrada Merli (Bosco Chiesanuova): Come spiriti. Opere sacre di Antonella Burato. Immagini svelanti, pensieri e suoni in dialogo.
-Venerdì 25 luglio ore 20:45 presso Teatro Cerro: Bootay: Untold. L'arte di perdere. Un film di Johnny Calà.
-Venerdì 1 agosto ore 20:45 presso Teatro Cerro: Voci dagli alti pascoli. Per una memoria al futuro.
-Sabato 2 agosto ore 10:00 presso Piazza don Angelo Vinco: Immagina se. Arte e riciclo crativo in piazza e musica in movimento con street band.
-Venerdì 8 agosto ore 20:45 presso Teatro Cerro: A perdita d'occhio. Lo sguardo nell'arte, come un giallo. Visibilità e invisibilità nell'arte.
-Sabato 9 agosto ore 20:45 presso Teatro Cerro: Non chiederci la parola. Eugenio Montale.
-Venerdì 22 agosto ore 20:45 presso Teatro Cerro: Arte è pace. Gaza paintings. Racconti e testimonianze sull'arte dei bambini di Gaza. Esposizione disegni.
-Venerdì 10 ottobre ore 20:45 presso Teatro Cerro: Road to Cortina-Milano 26. Aspettando le olimpiadi.
-Venerdì 10 ottobre - Domenica 12 ottobre presso Teatro Cerro: Allinpiadi. Mostra espositiva di manifesti e cimeli olimpici.
-Sabato 27 dicembre ore 20:45 presso Teatro Cerro: Concerto Gospel. Miracles in the night Christmas.