Laboratorio "La Tessitura" a cura di Giano-Artigiani Storici e Renato Fasolo.
La lunga storia del vestire riguarda ambienti e climi diversi. Seguirete le trame e l'ordito riavvolgendo il filo di Arianna nel labirinto della moda. Oltre che dalle fibre vegetali come il lino, l'ortica, il rovo e altre essenze, i fili si ottenevano anche dagli animali. I tessuti venivano tinti con particolari piante tintorie per ottenere le più svariate sfumature. Dalle 15.00 alle 19.00, un interessante laboratorio a cura di Giano-Artigiani Storici e e Renato Fasolo. Il laboratorio è adatto a bambini ed adulti.