TRA PASCOLI ALPINI IN UNA SERA DI MEZZA ESTATE
Da malga S. Giorgio si percorre un tratto sulla strada bianca che sale e malga Malerae poi si prosegue, tra pascoli e malghe, verso il Passo Malera ( 1712 mt). In antichità, le popolazioni di montagna, legate alle fasi degli astri, celebravano questo periodo dell'anno dando vita a balli e feste dedicate al raccolto. Il rientro avviene seguendo il sentiero CAI 287 che aggira il monte Malera scende nel "Valon", attraverso un sentiero stretto ma di facile percorrenza. Tra salici e pini mughi si rientra al parcheggio.
DISLIVELLO: +250m circa
LUNGHEZZA: 5 km
DURATA: 3 h