Tra colline e capitelli a Tregnago

Piazza Massalongo | Tregnago
Via degli Alpini, IT 37038 Belfiore
T. +39 375 8547762
is@veronautoctona.it
Passeggiata con pranzo tipico sulle colline di Tregnago.
LINK UTILI

In occasione della 61esima Mostra provinciale “La Ciliegia d’Oro” VeronAutoctona, in collaborazione con la Pro Loco Città di Tregnago, organizza una passeggiata con pranzo tipico sulle colline di Tregnago.

I nostri Animatori Culturali Ambientali ACA-CTG vi accompagneranno in un percorso tra tradizioni contadine, fede e prodotti agricoli. La partenza sarà dal nuovo parcheggio vicino a Piazza Massalongo, da lì si salirà al Castello di Tregnago, per poi proseguire sulle colline che danno una vista panoramica su tutta la Val d'Illasi. Attraverseremo vigneti, uliveti, ci fermeremo al Capitello di Sant'Anna e a quello di Contrada Bastianei. Sarà una giornata all'insegna dei ricordi contadini, tra devozione, credenze e cucina: cosa si produceva, come si mangiava, com'era la vita contadina della Val d'Illasi.

Il percorso è di circa 6 chilometri, con partenza alle 9.30 e abbiamo previsto una durata di 3 ore. Si tratta di strada sterrata, perciò non accessibile a carrozzine e sii consigliano scarpe e abbigliamento da escursione.

Al termine della passeggiata, in piazza Massalongo, vi aspetta un pranzo completo a tema ciliegia a cura della Pro Loco Città di Tregnago. Il menù prevede tagliatelle fresche all’uovo al ragù bianco, arrosto mandorlato in salsa di ciliegie al brandy, dolce variegato alle ciliegie, mezzo litro di acqua e caffè. I bambini possono scegliere tra tra la pasta al pomodoro con bibita oppure cotoletta o wurstel con bibita.

La giornata prosegue con il mercatino a km zero in Piazza Massalongo fin dal mattino, i laboratori di pittura su stoffa per bambini e adulti in Biblioteca Comunale dalle 14.30, la premiazione della Mostra Provinciale alle 17.30 e serata con musica dal vivo con i Fuori Registro.




Organizzatore
Veronautoctona Impresa Sociale
Via degli Alpini, IT 37038 Belfiore
T. +39 375 8547762
is@veronautoctona.it

Richiesta informazioni
Veronautoctona Impresa Sociale
Via degli Alpini, IT 37038 Belfiore
T. +39 375 8547762
is@veronautoctona.it

Prenotazioni
Veronautoctona Impresa Sociale
Via degli Alpini, IT 37038 Belfiore
T. +39 375 8547762
is@veronautoctona.it

Domenica 19/06/2022
09:30

POSIZIONE
Cultura | Enogastronomia | Escursioni | Estate | Famiglia | Natura | Sagre | Visite guidate a tema

escursioni / gite
escursione,visita guidata

SEARCH